Prodotto

Chi siamo

Jiangyin Wanling Factory si trova nella città di Changjing, con Shanghai a est, Suzhou a sud e il fiume Yangtze a nord. Si trova sulla superstrada di Shanghai-Nanjing noto come "Golden Passage" vicino all'uscita, il trasporto di acqua e terra è molto conveniente. La nostra auto -fabbrica si è specializzata nella produzione di macchine per spezie, farmaceutica, chimica e alimentare. Come pre-lavaggio, taglio, schiacciamento, macinazione fine, miscelazione, asciugatura, setacciatura, granulato, imballaggio, riempimento, pressa per tavolette, trasportatore di macchine per rivestimenti ecc. Nel significato, mentre, per il nostro mercato più grande, abbiamo aperto la nostra società commerciale, in particolare per la progettazione di una linea di produzione di macchine personalizzata sulle richieste dei clienti. Vide ai clienti benvenuti Visita o videochiamata per indagare e ordinare i prodotti!

Onore

  • Onore
  • Ce

Notizia

Espansione della conoscenza del settore

Quali fattori influenzano l'efficienza di un essiccatore a spruzzo?

Proprietà del materiale di alimentazione:
Le caratteristiche del materiale di alimentazione, come la sua viscosità, la tensione superficiale, il contenuto di solidi e la sensibilità termica, possono influenzare significativamente l'efficienza dell'asciugatura a spruzzo. I materiali con maggiore viscosità o tensione superficiale possono richiedere più energia per l'atomizzazione ed evaporazione, mentre i materiali termicamente sensibili possono richiedere temperature di essiccazione più basse per prevenire il degrado.
Tecnica di atomizzazione:
Il metodo di atomizzazione utilizzato per convertire l'alimentazione del liquido in goccioline può influire sull'efficienza dell'essiccazione a spruzzo. Diverse tecniche di atomizzazione, come ugelli di pressione, atomizzatori rotanti o atomizzatori centrifughi, hanno effetti variabili sulle dimensioni, la distribuzione e le velocità di asciugatura delle goccioline.
Parametri di asciugatura:
Fattori come la temperatura dell'aria di ingresso, la portata dell'aria, il tempo di permanenza e l'umidità dell'aria dell'outlet svolgono ruoli cruciali nel determinare l'efficienza dell'essiccazione a spruzzo. L'ottimizzazione di questi parametri in base alle caratteristiche specifiche del materiale di alimentazione può migliorare l'efficienza di asciugatura e ridurre al minimo il consumo di energia.
Progettazione e configurazione:
La progettazione e la configurazione del asciugacapelli , compresa la geometria della camera di essiccazione, le dimensioni e la forma del dispositivo di atomizzazione e la disposizione di elementi di riscaldamento e modelli di flusso d'aria, possono influire sull'efficienza di asciugatura. Essiccatori spray ben progettati con efficienti meccanismi di trasferimento di calore e di massa possono migliorare l'efficienza complessiva del processo.
Fonte di calore:
Il tipo e l'efficienza della fonte di calore utilizzati nell'asciugatrice a spruzzo, come vapore, gas o elettricità, possono influenzare il consumo di energia e l'efficienza di essiccazione. L'utilizzo di sistemi di riscaldamento ad alta efficienza energetica e tecniche di recupero del calore può migliorare l'efficienza complessiva del processo e ridurre i costi operativi.
Raccolta e separazione delle particelle:
L'efficienza dei sistemi di raccolta e separazione delle particelle, come cicloni, filtri per sacchetti o precipitatori elettrostatici, influisce sul recupero del prodotto essiccato e la rimozione di particelle fini dall'aria di scarico. L'ottimizzazione di questi sistemi può prevenire le perdite del prodotto e ridurre al minimo le emissioni ambientali.

Quali sono le differenze tra asciugatura a spruzzo cocurrente e controcorrente?

Direzione del flusso:
Nell'essiccazione a spruzzo cocurrente, sia l'aria di asciugatura che il materiale di alimentazione atomizzato nel flusso nella stessa direzione attraverso la camera di essiccazione. Ciò significa che l'aria di ingresso, che trasporta il più alto contenuto di umidità, incontra prima le particelle più piovose, progredendo verso l'outlet dell'essiccatore.
In controcorrente essiccazione a spruzzo , l'aria di asciugatura e il flusso di materiale di alimentazione atomizzato in direzioni opposte. L'aria di ingresso, con il più basso contenuto di umidità, contatta prima le particelle più piovose e avanza verso l'ingresso dell'essiccatore.
Gradiente di umidità:
L'essiccazione cocurrente si traduce in genere in un gradiente di umidità più piccolo all'interno della camera di essiccazione rispetto all'essiccazione controcorrente. Ciò significa che il contenuto di umidità delle particelle che esce dall'essiccatore è più uniforme nell'essiccazione cocurrente.
L'essiccazione controcorrente crea un gradiente di umidità più grande, con l'aria più secca che contatta prima le particelle più piovose. Ciò può portare a una rimozione dell'umidità più efficiente, ma può anche aumentare il rischio di sovradigna o asciugatura irregolare del prodotto.
Profilo di temperatura:
Nell'essiccazione cocurrente, il profilo di temperatura all'interno della camera di essiccazione diminuisce gradualmente dall'ingresso all'uscita, poiché l'aria più calda contatta prima le particelle più piovose. Ciò può aiutare a prevenire il surriscaldamento e il degrado termico dei materiali sensibili.
Nell'essiccazione controcorrente, il profilo di temperatura è in genere più elevato all'ingresso e diminuisce verso l'uscita, poiché l'aria più calda contatta le particelle più secche. Ciò può comportare una rimozione dell'umidità più efficiente ma richiede un controllo attento per evitare il surriscaldamento del prodotto.
Efficienza energetica:
L'essiccazione cocurrente richiede generalmente meno energia rispetto all'essiccazione controcorrente, in quanto opera con temperature dell'aria di ingresso più basse e tempi di permanenza più brevi. Tuttavia, potrebbe non raggiungere lo stesso livello di efficienza di rimozione dell'umidità dell'essiccazione controcorrente.
L'essiccamento controcorrente può essere più intenso di energia a causa delle più elevate temperature dell'aria di ingresso e tempi di permanenza più lunghi. Tuttavia, può ottenere tassi di rimozione dell'umidità più elevati e può essere preferito per asciugare i materiali resistenti al calore o ad alta misura.
Caratteristiche del prodotto:
L'essiccazione cocurrente tende a produrre prodotti con un contenuto di umidità più uniforme e distribuzione delle dimensioni delle particelle, rendendolo adatto a materiali sensibili al calore o delicati.
L'essiccazione controcorrente può comportare una rimozione più rapida dell'umidità e può essere preferita per applicazioni in cui sono richiesti tassi di produzione elevati o basso contenuto di umidità finale. .