Questa è una smerigliatrice vibrante orizzontale. Può schiacciare eventuali materiali fibrosi e ad alta tuta
Nel mondo dell'elaborazione delle polveri e della riduzione delle dimensioni, la scelta dell...
Visualizza di piùIl design di a Blender a doppio cono svolge un ruolo cruciale nel migliorare la sua...
Visualizza di piùLe macchine per pacchetti in polvere sono attrezzature essenziali nel settore dell'imballagg...
Visualizza di piùNella miscelazione industriale, sia i miscelatori a nastro che i miscelatori di paddle sono ampia...
Visualizza di piùCome funziona una smerigliatrice vibrante?
Una smerigliatrice vibrante, nota anche come mulino vibratorio, opera sul principio di impartire l'energia vibrazionale a una nave o una camera di macinazione contenente il materiale da elaborare. Ecco una rottura di come funziona:
Generazione di vibrazioni: la smerigliatrice vibrante contiene un meccanismo vibrante, in genere un motore elettrico con un peso eccentrico attaccato all'albero rotante. Man mano che il motore ruota, il peso eccentrico fa vibrare l'intera smerigliatrice.
Camera di macinazione: all'interno del smerigliatrice vibrante , c'è una camera di macinazione in cui viene posizionato il materiale da elaborare. Questa camera può contenere supporti di macinazione come sfere o aste, a seconda della progettazione e dell'applicazione specifiche.
Elaborazione del materiale: quando la smerigliatrice vibra, impartisce energia cinetica al mezzo di macinazione e al materiale all'interno della camera. Questa energia provoca un impatto sui mezzi di macinazione e schiaccia il materiale, con conseguente riduzione delle dimensioni.
Controllo delle dimensioni delle particelle: l'ampiezza e la frequenza della vibrazione possono essere regolate per controllare l'intensità della macinazione e la dimensione finale delle particelle del materiale. Le dimensioni delle particelle più fini possono essere ottenute aumentando l'intensità delle vibrazioni o utilizzando mezzi di macinazione più piccoli.
Scarico: una volta che il materiale raggiunge la finezza desiderata, può essere scaricato dalla camera di macinazione. Alcune smerigliatrici vibranti possono avere meccanismi integrati per separare il materiale di terra dal mezzo di macinazione.
Quali tipi di materiali sono più adatti per la lavorazione con smerigliatrici vibranti?
Materiali fibrosi: i maintrini vibranti sono altamente efficaci nella lavorazione dei materiali fibrosi grazie alla loro capacità di impartire energia intensa nella camera di macinazione. Esempi includono erbe, radici e fibre vegetali comunemente usate nella medicina tradizionale cinese.
Materiali ad alta tuta: i materiali che sono resistenti e resistenti ai metodi di macinazione convenzionali possono essere elaborati in modo efficiente utilizzando smerigliatrici vibranti. Ciò include semi difficili, cereali e persino alcuni tipi di polimeri o materie plastiche.
Materiali fragili: Smerigliatrici vibranti Può anche elaborare efficacemente i materiali fragili applicando forze di impatto controllate. Esempi includono determinati ceramici, minerali e benefici.
Materiali sensibili alla temperatura: poiché i smerigliatrici vibranti generano in genere meno calore rispetto ad altri metodi di macinazione come i mulini a martello, possono essere adatti per la lavorazione di materiali sensibili alla temperatura come alcuni farmaceutici e ingredienti alimentari.
I materiali che richiedono dimensioni di particelle fini: i mainder vibranti sono in grado di produrre dimensioni di particelle fini, rendendoli adatti a materiali che richiedono un alto grado di finezza. Ciò include materiali utilizzati in prodotti farmaceutici, cosmetici e pigmenti.
Miscele e miscele: i mainder vibranti possono anche essere utilizzati per scopi di miscelazione e miscelazione, in particolare se combinati con mezzi di macinazione di dimensioni o forme diverse. Questo li rende utili per preparare miscele omogenee di polveri o granuli.