Prodotto

Chi siamo

Jiangyin Wanling Factory si trova nella città di Changjing, con Shanghai a est, Suzhou a sud e il fiume Yangtze a nord. Si trova sulla superstrada di Shanghai-Nanjing noto come "Golden Passage" vicino all'uscita, il trasporto di acqua e terra è molto conveniente. La nostra auto -fabbrica si è specializzata nella produzione di macchine per spezie, farmaceutica, chimica e alimentare. Come pre-lavaggio, taglio, schiacciamento, macinazione fine, miscelazione, asciugatura, setacciatura, granulato, imballaggio, riempimento, pressa per tavolette, trasportatore di macchine per rivestimenti ecc. Nel significato, mentre, per il nostro mercato più grande, abbiamo aperto la nostra società commerciale, in particolare per la progettazione di una linea di produzione di macchine personalizzata sulle richieste dei clienti. Vide ai clienti benvenuti Visita o videochiamata per indagare e ordinare i prodotti!

Onore

  • Onore
  • Ce

Notizia

Espansione della conoscenza del settore

In che modo la frequenza del flusso d'aria e la direzione influenzano l'uniformità e l'efficienza di essiccazione in una macchina per asciugatura?

La frequenza del flusso d'aria e la direzione svolgono ruoli cruciali nell'influenza dell'uniformità dell'essiccazione e dell'efficienza in a macchina asciugatrice , soprattutto per essiccarsi di prodotti delicati come foglie di tè, tè profumato e fette di frutta. Ecco una spiegazione dettagliata di queste influenze:

Tasso di flusso d'aria

Tasso di asciugatura ed efficienza:
Elevato tasso di flusso d'aria: una velocità di flusso d'aria più elevata aumenta la velocità di rimozione dell'umidità dalla superficie dei materiali di essiccazione. Migliora il trasferimento e l'evaporazione del calore, portando a un processo di asciugatura più rapido. Tuttavia, un tasso di flusso d'aria troppo elevato può causare un eccessivo consumo di energia e potrebbe portare a indurimento superficiale (indurimento del caso) in cui lo strato esterno si asciuga troppo rapidamente, intrappolando l'umidità all'interno.
Bassa velocità del flusso d'aria: una velocità di flusso d'aria inferiore potrebbe comportare un'essiccazione insufficiente, poiché riduce la velocità di rimozione dell'umidità. Può portare a tempi di asciugatura più lunghi e potrebbe non rimuovere in modo efficiente l'umidità dall'interno di materiali più spessi o più densi.

Uniformità dell'umidità:
Tasso di flusso d'aria ottimizzato: un tasso di flusso d'aria ottimale garantisce che l'umidità venga rimossa uniformemente attraverso il materiale di essiccazione. Impedisce alle aree di diventare troppo secche o troppo umide, il che è cruciale per mantenere la qualità del prodotto uniforme.

Direzione del flusso d'aria

Uniformità di asciugatura:
Parallelo flusso d'aria: quando il flusso d'aria è parallelo alla superficie di asciugatura, tende a fornire un'essiccazione più uniforme. Ogni parte del materiale di essiccazione riceve una quantità simile di aria, portando a un'essiccazione costante.
Flusso d'aria perpendicolare: il flusso d'aria perpendicolare alla superficie di essiccazione può causare asciugatura irregolare se il flusso d'aria non è distribuito uniformemente. Alcune aree potrebbero ricevere più flusso d'aria di altre, portando a contenuti di umidità non uniforme nel prodotto finale.

Distribuzione del flusso d'aria:
Flusso d'aria equilibrato: garantire la distribuzione bilanciata del flusso d'aria all'interno della camera di essiccazione è cruciale. I percorsi del flusso d'aria correttamente progettati impediscono le zone morte (aree con flusso d'aria poco o nessun) e punti caldi (aree con flusso d'aria eccessivo), entrambi i quali possono causare asciugature irregolari.
Cambiamenti direzionali: in alcuni essiccatori, cambiare periodicamente la direzione del flusso d'aria può aiutare a raggiungere un'essiccazione più uniforme. Questa tecnica garantisce che tutti i lati del materiale siano esposti a condizioni di essiccazione simili.

Influenza combinata della velocità e della direzione del flusso d'aria

Calore e trasferimento di massa:
Trasferimento migliorato: la combinazione di velocità e direzione ottimale del flusso d'aria migliorano sia i processi di trasferimento di calore che di massa. Un trasferimento di calore efficiente garantisce che il materiale raggiunga rapidamente la temperatura di essiccazione desiderata, mentre un efficiente trasferimento di massa garantisce che l'umidità venga effettivamente rimossa dalla superficie e dall'interno del materiale.
Riduzione del gradiente: il flusso d'aria gestito correttamente riduce i gradienti di temperatura e umidità all'interno del materiale di essiccazione, portando a un'essiccazione più uniforme.

Qualità del prodotto:
Preservazione delle proprietà: l'essiccazione uniforme aiuta a preservare le proprietà sensoriali e nutrizionali del materiale. Ad esempio, nelle foglie di tè e nel tè profumato, l'essiccazione uniforme impedisce la seccatura eccessiva o la seccatura, che può influire sul sapore, nell'aroma e nella conservazione dei composti attivi.
Integrità strutturale: nelle fette di frutta, l'essiccazione uniforme aiuta a mantenere l'integrità e la consistenza strutturale, prevenendo problemi come il restringimento o la deformazione che possono verificarsi a causa di asciugatura irregolare.

Implementazione pratica

Controllo della velocità del flusso d'aria: utilizzare ventilatori a velocità variabile per controllare la velocità del flusso d'aria in base alla fase di asciugatura e alle caratteristiche del materiale. Ciò consente di regolare dinamicamente la velocità del flusso d'aria per ottenere condizioni di asciugatura ottimali.

Gestione della direzione del flusso d'aria: implementare il condotto e i deflettori per dirigere il flusso d'aria uniformemente attraverso la camera di essiccazione. Ispezionare e regolare regolarmente questi componenti per garantire una distribuzione bilanciata del flusso d'aria. Prendi in considerazione l'utilizzo di sistemi di flusso d'aria reversibili che cambiano periodicamente la direzione del flusso d'aria per promuovere anche l'asciugatura.

Sistemi di monitoraggio e feedback: utilizzare sensori per monitorare la temperatura, l'umidità e il flusso d'aria all'interno della camera di essiccazione. Implementare i sistemi di controllo del feedback per regolare la velocità del flusso d'aria e la direzione in tempo reale in base ai dati dei sensori, garantendo condizioni di asciugatura coerenti.

Come conservare il valore nutrizionale il più possibile durante l'asciugatura a macchina asciugatrice ?

Per conservare il valore nutrizionale il più possibile quando si asciugano le foglie di tè, il tè profumato e le fette di frutta in una macchina da asciugatrice, devono essere considerati diversi fattori e strategie chiave:

Controllo della temperatura ottimale
Temperature basse e moderate: le alte temperature possono degradare i nutrienti sensibili come vitamine, antiossidanti e oli essenziali. L'uso di temperature di asciugatura più basse e moderate aiuta a preservare questi nutrienti. In genere, le temperature tra 40-60 ° C sono efficaci per i prodotti più delicati.
Riscaldamento graduale: inizia con una temperatura più bassa e aumentalo gradualmente per evitare shock termici e degradazione dei nutrienti.

Tempo di asciugatura controllato
Ridurre al minimo i tempi di asciugatura: i tempi di asciugatura estesi possono portare all'ossidazione e alla perdita di nutrienti. Utilizzare parametri di asciugatura ottimali per ridurre il tempo di asciugatura garantendo al contempo una rimozione di umidità sufficiente.
Rimozione efficace dell'umidità: assicurarsi che l'umidità venga rimossa in modo efficiente per prevenire la crescita e il deterioramento microbici senza asciugare eccessivamente il prodotto.

Controllo adeguato del flusso d'aria e dell'umidità
Flusso d'aria costante: garantire una distribuzione uniforme del flusso d'aria per evitare il surriscaldamento localizzato e garantire un certo asciugatura. Questo aiuta a mantenere una conservazione nutrizionale coerente in tutto il lotto.
Controllo dell'umidità: mantenere livelli di umidità ottimali nella camera di essiccazione per prevenire l'essiccazione eccessiva che può degradare i nutrienti. L'uso di deumidificatori o ventilazione controllata può aiutare a mantenere livelli di umidità adeguati.

Tecniche di pre-trattamento
Bianching: per alcuni frutti, un breve processo di sbiancamento può inattivare enzimi che causano degradazione dei nutrienti. Tuttavia, questo dovrebbe essere fatto attentamente per evitare la perdita di nutrienti durante il processo di sbiancamento stesso.
Uso di antiossidanti: materiali di pretrattamento con antiossidanti naturali come l'acido ascorbico possono aiutare a preservare determinati nutrienti durante il processo di essiccazione.

Uso di metodi di asciugatura appropriati
Essiccazione dell'aria calda: comune ed economico ma richiede un attento controllo della temperatura e del flusso d'aria.
Essiccazione a vuoto: l'essiccazione a pressione ridotta consente un'essiccazione a temperatura inferiore, che aiuta a preservare i nutrienti sensibili al calore.
Fiorgo: sebbene più costoso, è eccellente per mantenere il valore nutrizionale in quanto rimuove l'umidità attraverso la sublimazione a basse temperature.

Ridurre al minimo l'esposizione alla luce e all'ossigeno
Scudo dalla luce: i nutrienti come vitamine e antiossidanti sono sensibili alla luce. Assicurarsi che il processo di asciugatura sia protetto dall'esposizione alla luce diretta.
L'ambiente di ossigeno ridotto: l'uso di gas inerti come l'azoto durante il processo di essiccazione può aiutare a ridurre al minimo l'ossidazione e preservare i nutrienti.

Uso di moderne tecnologie di asciugatura
Essiccazione assistita da microonde: combina il riscaldamento a microonde con metodi di essiccazione convenzionali, consentendo un'essiccata più rapida a temperature più basse, preservando così più nutrienti.
Essiccazione a infrarossi: utilizza radiazioni a infrarossi per riscaldare direttamente il materiale, che può essere più efficiente e delicato sui nutrienti rispetto all'asciugatura tradizionale dell'aria calda.

Gestione e archiviazione post-asciugatura
Corrente corretto: dopo essiccarsi, raffreddare rapidamente i prodotti per evitare che il calore residuo degrada i nutrienti.
Condizioni di stoccaggio: conservare i prodotti secchi in contenitori ermetici, resistenti alla luce in condizioni fresche e asciutte per prevenire la perdita di nutrienti durante lo stoccaggio.

Sistemi di monitoraggio e feedback
Monitoraggio in tempo reale: utilizzare sensori e sistemi automatizzati per monitorare continuamente e regolare la temperatura, l'umidità e il flusso d'aria durante il processo di essiccazione per garantire che vengano mantenute condizioni ottimali.
Controllo di qualità: testare regolarmente i prodotti essiccati per il contenuto di nutrienti per garantire che il processo di essiccazione preserva costantemente il valore nutrizionale.

Gestito con cura questi fattori, il valore nutrizionale delle foglie di tè, del tè profumato e delle fette di frutta possono essere mantenute il più possibile durante il processo di essiccazione in una macchina da asciugatura. .